“El Chapo” Guzman: il documentario su uno dei più grandi signori della droga
Pubblicato il 23 - Dic

È nato a Badiraguato, in Messico. Il suo nome completo è Joaquin Guzman Loera. Ma è conosciuto con un soprannome: “El Chapo”. Alla sua figura e alle sue gesta è dedicato il documentario El Chapo: il boss dei narcos.
Un signore della droga
Si tratta di uno dei più grandi e potenti signori della droga di sempre. “El Chapo” Guzman è stato, durante la sua carriera, molte cose: criminale efferato, artista dell’evasione, eroe per una parte del popolo colombiano. Odiato e amato allo stesso tempo, è una figura controversa. Per molti, è una leggenda.
La sua carriera criminale è cominciata, quando era giovanissimo, nel cartello di Sinaloa, la più potente organizzazione di narcotrafficanti del mondo. Ne è diventato il capo nel 1989. Da allora, è cominciato un regno del terrore fatto di omicidi, torture e rapimenti.
È stato arrestato più volte e più volte è riuscito a evadere. Fino all’ultimo, definitivo arresto, avvenuto l’8 gennaio del 2016 dopo l’intervista rilasciata all’attore Sean Penn.
Chi è davvero “El Chapo”?
Il documentario racconta l’ascesa e il declino di colui che viene considerato il più grande narcotrafficante di tutti i tempi, più grande anche del famigerato Pablo Escobar: partendo dalle origini povere, lo spettatore ripercorrerà tutta la vita di “El Chapo” Guzman, le fasi della nascita del suo impero, il lusso sfrenato in cui viveva, i diversi arresti e le sue rocambolesche fughe, che hanno contribuito alla creazione di una vera leggenda.
Ma cosa c’è dietro la maschera del mito? E soprattutto, il suo impero è davvero crollato dopo l’ultimo arresto?
Quando e dove andrà in onda
Il documentario El Chapo: il boss dei narcos andrà in onda, su Crime+Investigation, domenica 8 Gennaio alle 22:55, a un anno esatto dall’ultima cattura.
Fonte immagine: Flickr.com/photos/thespeakernews
Seguici Su